La seguente panoramica fornisce informazioni generali sui principali mezzi di ricorso e procedure formali che possono essere utilizzati nelle controversie pubbliche o civili (private).
Le informazioni sui singoli casi sono fornite dalle autorità competenti. Inoltre, vi è la possibilità di utilizzare la consulenza legale privata.
Si tratta di una controversia di diritto pubblico se l'oggetto della controversia deve essere chiarito tra le autorità competenti e i prestatori di servizi.
L'Autorità allega un avviso di ricorso alla sua decisione amministrativa. Il presente avviso di ricorso contiene informazioni sulla possibilità di trattare la decisione amministrativa e sulle relative modalità. I principali mezzi di ricorso formali sono l’opposizione e l’azione dinanzi al giudice amministrativo. Se la decisione amministrativa non è stata accompagnata da informazioni sui mezzi di ricorso, questi possono essere richiesti all'autorità competente. In alternativa, essi possono essere tratti anche dal diritto processuale pertinente. Potrebbe essere necessario tenere conto di scadenze particolari.
Il risultato dell’opposizione è che l’autorità competente riesamina la decisione impugnata e la comunica all’opponente nell’atto di opposizione.
Un ricorso può essere proposto dinanzi al tribunale amministrativo competente contro decisioni amministrative per le quali non è prevista una procedura di opposizione o contro un atto di opposizione. L'azione comporta una decisione da parte del giudice competente. L’interesse del ricorrente (ad esempio, l’annullamento di un atto amministrativo o l’omissione/produzione di un atto amministrativo) determina la natura del ricorso. Informazioni dettagliate sull'azione sono disponibili su [Justizportal NRW] (https://www.justiz.nrw.de/). Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web del [ministero federale della Giustizia e della tutela dei consumatori] (https://www.bmj.de/DE/themen/themen_node.html).
In casi urgenti, è anche possibile richiedere una decisione urgente da parte del tribunale al fine di garantire temporaneamente un diritto in pericolo. Ulteriori informazioni su questa procedura sono disponibili sul sito web del [Justizportal NRW] (https://www.justiz.nrw.de/).
Le procedure di ricorso sono stabilite nelle norme pertinenti. La legislazione specifica dello Stato è disponibile sul sito web “recht.nrw.de” del Land Renania settentrionale-Vestfalia.
[Le informazioni sulla legislazione nazionale sono disponibili qui] (https://www.gesetze-im-internet.de/).
Ulteriori informazioni, tra l'altro, sulla struttura delle giurisdizioni sono disponibili sul [portale della giustizia dello Stato della Renania settentrionale-Vestfalia] (https://www.justiz.nrw.de/). Le spiegazioni dei singoli termini tecnici sono descritte nella rubrica [«Diritto dalla A alla Z»] (https://www.justiz.nrw.de/BS/recht_a_z/index.php).
Il diritto civile disciplina le controversie di diritto privato tra persone fisiche e/o giuridiche uguali. In primo luogo, il diritto civile comprende il diritto privato generale, disciplinato prevalentemente dal codice civile (BGB). Esso riguarda i seguenti settori del diritto:
Inoltre, la legge sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi (ProdHG), la legge sulla proprietà immobiliare (WEG) e la legge sull'unione civile (LPartG) sono anch'esse attribuite al diritto civile.
Il diritto privato speciale si riferisce a settori del diritto che sono applicabili solo a un gruppo limitato di persone. Questi includono, ma non sono limitati a:
L'affermazione delle controversie civili avviene nei tribunali civili (giurisdizioni ordinarie). La procedura è disciplinata dal codice di procedura civile (ZPO). A seconda del valore della controversia, in primo grado è competente il tribunale locale (AG) o il tribunale regionale (LG). Il Landgericht (Tribunale del Land) o l’Oberlandesgericht (Tribunale superiore del Land) (OLG) sono competenti in secondo grado e, da ultimo, la Corte federale di giustizia (BGH). Inoltre, i tribunali del lavoro sono una giurisdizione separata. Una panoramica delle giurisdizioni ordinarie e del lavoro è disponibile qui (https://www.justiz.nrw.de/BS/wege_justiz/index.php#2).
Di norma, il domicilio del debitore determina la competenza territoriale dei giudici. Informazioni dettagliate sul procedimento civile sono disponibili sul sito web del [Justizportal NRW] (https://www.justiz.nrw.de/).
Il procedimento d'ingiunzione di pagamento offre la possibilità di far valere il diritto al pagamento di un credito pecuniario in modo semplificato. [Ulteriori informazioni sulla procedura sono disponibili qui] (https://www.justiz.nrw.de/BS/lebenslagen/zivilrecht/Mahnverfahren/index.php).
Nella misura in cui il procedimento giudiziario non può essere finanziato con risorse proprie, è possibile, a determinate condizioni, chiedere al giudice il patrocinio a spese dello Stato (https://www.justiz.nrw.de/BS/lebenslagen/verwaltungsrecht/pkh_text/pkh/index.php).
È possibile anche la risoluzione extragiudiziale delle controversie. Ulteriori informazioni sono disponibili [qui] (https://www.justiz.nrw.de/BS/recht_a_z/A/Au_ergerichtliche_Streitschlichtung/index.php).
Le controversie civili possono essere risolte anche attraverso la mediazione. [Questa procedura è descritta qui] (https://www.justiz.nrw.de/BS/lebenslagen/verfahren_u_prozess/mediation/index.php).
[Le informazioni sulla protezione dei consumatori e sui punti di contatto sono disponibili qui] (https://www.justiz.nrw/BS/consumer protection/index.php).
Oltre alle rispettive leggi tecniche, nei procedimenti giudiziari devono essere osservate le seguenti norme procedurali:
This website uses cookies. Some cookies are technically necessary, others are used to analyze user behavior in order to optimize the offer. You can find an explanation of the cookies used in our Privacy Policy. You can also find further information in our Imprint.